Hai dubbi? Qui troverai tutte le Risposte!
Faq sui Timbri
Quando l’intensità dell’impronta non è più soddisfacente, è il momento di sostituire la cartuccia del vostro timbro. Solitamente quando il tampone non timbra uniformemente sta ad indicare che è giunto il momento di sostituirlo. I motivi possono essere dipesi dall’essiccazione dell’inchiostro o dall’usura del tampone.
Un prodotto è definito clima-neutrale quando non modifica il bilancio dei CO2 nell’atmosfera, perché esso stesso non causa emissioni, oppure perché l’impronta di CO2 del prodotto viene neutralizzata da misure compensative di protezione ambientale.
Nel caso del timbro Original Printy 4.0, per prima sono state eliminate tutte le emissioni evitabili; le rimanenti sono state, poi, compensate da Trodat investendo in Progetti di protezione climatica Gold Standard consigliati dal WWF®.
Sì, ormai tutte le marche fanno anche tipologie di timbri più compatti e meno invadenti chiamati tascabili, ad esempio la Trodat utilizza i modelli 9411 9412, 9413 che hanno le stesse dimensioni di testo dei classici modelli autoinchiostranti, ma utilizzando un’altra modalità di inchiostro della gomma e questo permette di avere così delle dimensioni più ridotte della macchinetta.
Il costo finale del Timbro varia a seconda delle dimensioni e dei modelli. In genere, il Timbro in Legno ha un prezzo di partenza di 8€+IVA; invece, per un Timbro Autoinchiostrante Trodat il prezzo è di 13€+IVA.
Con il nostro macchinario, siamo in grado di abbattere i tempi di produzione a soli 3 minuti.
Faq sulle Personalizzazioni
I costi di stampa o di personalizzazione dipendono dalla dimensione di quello che si vuol fare; dalle quantità; nonché dalla presenza di più colori. Inoltre, anche la tipologia della Personalizzazione incide sulla spesa finale. Per tipologie di Personalizzazioni si intendono le Stampe Flex per il taglio e stampa; Stampe Digitali Dirette; Serigrafia; Sublimazione e Ricamo.
Il metodo di stampa del flex si basa sull’uso di speciali pellicole plastiche da stampa termoadesive, fabbricate con differenti finiture a seconda dell’effetto desiderato. Nella stampa tessile, distinguiamo tra due tipi di flex: il flex per il taglio e il flex per la stampa e per il taglio, tutti e due verranno fissati al capo tramite un trasferimento di calore, solitamente usando una pressa a caldo.
La stampa diretta o digitale è una tecnica che produce risultati simile alla serigrafia senza l’utilizzo di lucidi o telai.
L’inchiostro viene stampato attraverso speciali stampanti ad alta definizione con risultati eccezionali in un tempo di produzione record, il meccanismo è molto simile al classico foglio che noi stampiamo con le classiche stampanti da ufficio.
È forse la tecnica più conosciuta si utilizza come matrice un tessuto teso su un telaio serigrafico sul quale viene fatto passare il colore. Nel caso della serigrafia tessile si stampano i colori uno ad uno direttamente sui capi e consigliata per quantitativi importanti.
La sublimazione tessile è una tecnica di personalizzazione relativamente recente e permette di stampare 100% poliestere. È il sistema ideale per la stampa di abbigliamento tecnico o sportivo perché non ostruisce i pori del tessuto lasciandoli liberi di traspirare, attraverso speciali plotter con inchiostri adatti a questo tipo di stampa si trasferisce l’immagine in una carta transfert idonea che termicamente verrà poi trasferita sul capo.
- un Semplice Adesivo che si attacca sopra di questi che però esteticamente non è sempre il massimo
- una Incisione Laser (ESEMPIO con LASER TROTEC SPEDY 100) nei materiali che lo permettono (alcuni tipi di plastica, alluminio e metallo, legno e molti altri). Questa personalizzazione è spesso monocolore; ma molto apprezzata perché molto elegante, fine e ben leggibile
- una Stampa diretta sui gadget utilizzando macchinari tipo Roland VersaUV LEF 20 che permettono stampe colorate su molti tipi di gadget
Faq sulle Magliette
Solitamente per le maglie ci sono 2 tipi di dimensioni di stampa:
1- il famoso logo cuore – per inciso, il nome deriva dalla posizione in cui si mette, quindi vicino al cuore – ha una dimensione di circa 10cmm
2- la stampa A4 dimensioni 21x29cm che può essere inserita sia centralmente nel fronte della maglia che nel retro sempre nella parte centrale della maglietta.
Queste dimensioni sono quelle consigliate; ma non sono da intendersi come regole fisse, ognuno può esprimere la sua fantasia nelle dimensione che reputa più adeguate.
I costi di stampa o di personalizzazione dipendono dalla dimensione di quello che si vuol fare; dalle quantità; nonché dalla presenza di più colori. Inoltre, anche la tipologia della Personalizzazione incide sulla spesa finale. Per tipologie di Personalizzazioni si intendono le Stampe Flex per il taglio e stampa; Stampe Digitali Dirette; Serigrafia; Sublimazione e Ricamo.
Faq sulle Politiche di Spedizioni e Tempi di Consegna
La consegna è a pagamento. Le tariffe dipendono dalle tempistiche di consegna.
Grafica & Tecnologia si affida al Corriere GLS.
Al momento non siamo in grado di fornire un servizio di tracciamento del pacco in consegna.
I tempi di Spedizione dipendono se il materiale è presente in magazzino. In questo caso, i tempi di consegna vanno dai 2 ai 3 giorni lavorativi.
Dopo aver prodotto il Timbro, questo viene inscatolato con imballaggi protettivi e viene spedito tramite Corriere GLS.
Faq sui Pagamenti
Non appena riceviamo il pagamento dell’ordine tramite Bonifico Bancario, vengono richiesti i Dati Fiscali e viene emessa la Fattura.
Accettiamo il Bonifico Bancario.
Faq sui Rimborsi e Resi
La spesa viene rimborsata dopo 15 giorni.
Il limite massimo di giorni per richiedere un Reso è di 10 giorni.
Sì, nel caso di errore da parte del fornitore o in caso di difetti del materiale.